Valutazione Sofascore spiegata

I momenti salienti delle partite di calcio rimangono a lungo nella memoria, mentre altri passano inosservati. E poiché ogni mossa conta, Sofascore ha creato un parametro fondamentale per quantificare le prestazioni dei giocatori: il Valutazione Sofascore.

Dall’introduzione del rating nella stagione 2015/16, abbiamo continuato a lavorare per ampliare la nostra copertura approfondita. Oggi, i giocatori di oltre 200 competizioni vengono valutati con precisione.

Come funziona

Per 90 minuti (o più), fino a 22 giocatori sono attivi sul campo, e generano dati con ogni loro mossa.

Il team di esperti di Sofascore ha creato e perfezionato un algoritmo che analizza centinaia di punti dati, ricevuti dai nostri fornitori di dati. Abbiamo trovato un modo per tradurre questi dati complessi in un singolo numero.

Abbiamo analizzato innumerevoli partite di calcio passate e affinato la formula, ottenendo un algoritmo altamente sofisticato.

Durante ogni partita di calcio, i dati vengono calcolati come valutazione statistica del giocatore in tempo reale e dopo la fine della partita, garantendo una precisione del 100%.

Servono 10 minuti di gioco per generare le prime valutazioni.

Per ogni giocatore, la valutazione viene aggiornata 60 volte durante la partita e altre poche volte dopo il fischio finale.

Durante ogni partita, vengono conteggiate quasi 2000 iterazioni per tutti i giocatori combinati.

Sofascore assicura che nessun tocco di palla passi inosservato.

Cosa viene considerato?

Ogni giocatore inizia la partita con un punteggio di 6.5. L’algoritmo trova un delicato equilibrio, garantendo che ogni giocatore abbia un’opportunità equa di raggiungere il perfetto 10.

Ogni categoria statistica che riceviamo dal nostro fornitore di dati contribuisce al rating, sia in modo positivo che negativo.

Ecco alcune di queste categorie.

Fattori positivi chiave

  • Segnare un gol
  • Fornire un assist
  • Creare una grande occasione
  • Parata su rigore
  • Salvataggio sulla linea
  • Intervento decisivo da ultimo uomo
  • Rigore conquistato
  • Parata in tuffo riuscita

Fattori negativi chiave

  • Ricevere un cartellino rosso
  • Autogol
  • Commettere un rigore
  • Errore che porta a un gol
  • Grande occasione mancata
  • Rigore sbagliato
  • Dribbling non riusciti
  • Duelli persi

Perché e unico?

La cura meticolosa dei valori attribuiti a ogni categoria statistica è la principale ragione della superiorità del nostro algoritmo.

Finora sono state valutate tre milioni di prestazioni individuali.

Ogni settimana vengono generate 10 mila nuove valutazioni.

Solo una prestazione su 3000 ottiene il rating perfetto, quel 10 perfetto! (O una su 12, se ti chiami Leo Messi).

Il Valutazione Sofascore sta rapidamente diventando lo standard del settore: una valutazione completamente oggettiva di ogni prestazione in campo. Il primo e unico indicatore delle prestazioni di un giocatore basato sulla scienza dei dati.