Dimenticate la soggettività. Non prestate attenzione a votazioni basate su percezioni personali. Se volete sapere chi sono i migliori calciatori al mondo, basandovi esclusivamente su numeri e parametri statistici, questa è l’unica lista di cui avete bisogno.
Perché Sofascore sta ancora una volta onorando i migliori giocatori delle più grandi leghe calcistiche del mondo. Con il nostro trofeo Player of the Season, tradizionale e ridisegnato, che ciascun giocatore riceverà. Unico e personalizzato, il trofeo è un ricordo delle prestazioni straordinarie dei giocatori durante la stagione.
Non è possibile “ingannare” per ottenere questo trofeo, poiché si basa sull’eccellenza lungo tutta la stagione e su valutazioni calcolate esclusivamente sulla performance statistica di ogni settimana. Alla fine della stagione, può esserci un solo vincitore, con la media più alta del Sofascore Rating. Ecco gli immortali:
Rodri (8.01), Manchester City, Premier League
Essere il migliore nella lega più difficile del mondo, con una valutazione media sopra 8, è una campagna memorabile. Rodri ci è riuscito con stile al Manchester City. In 34 partite giocate, ha segnato otto volte e ha fornito nove assist. Ha avuto una media di 121,1 tocchi per partita e il 92% di passaggi precisi. Un centrocampista insostituibile nella squadra perfetta di Guardiola.

Jude Bellingham (8.05), Real Madrid, LaLiga
Se ci fossero dubbi sull’adattamento di Bellingham al calcio della Liga, il giovane centrocampista li ha rapidamente dissipati. Promosso presto a leader, ha segnato 19 gol nel campionato nazionale e fornito sei assist, con una precisione di passaggio del 90%. Con soli 21 anni, nelle sue 28 partite di campionato per il Real Madrid, è diventato un giocatore imprescindibile per Ancelotti.

Kylian Mbappé (7.89), PSG, Ligue 1
Un altro trofeo Sofascore Player of the Season va a Mbappé, per la sua ultima stagione al PSG. Con 27 gol, è stato il miglior marcatore della Ligue 1, e si è posizionato tra i primi cinque per assist, con sette. Ha dominato con 4.1 tiri totali e 2.0 tiri in porta per partita. Un leader indiscusso nello spogliatoio del PSG, ma ormai è pronto per il cambio: il trofeo Sofascore lo aspetta a Madrid.

Harry Kane (7.76), Bayern Munich, Bundesliga
Arrivato al Bayern in cerca di trofei, Kane non ha conquistato un trofeo di squadra, ma ha ricevuto un prezioso riconoscimento individuale: il titolo di Player of the Season della Bundesliga. Ha disputato 32 partite segnando 36 gol. Sebbene il Bayern si sia piazzato terzo, Kane è stato una minaccia costante per gli avversari. Ha vinto il trofeo Sofascore Player of the Season con una valutazione media di 7.76, battendo Alejandro Grimaldo del Bayer Leverkusen per soli 0.01 punti.

Hakan Çalhanoğlu (7.68), Inter, Serie A
La stagione 23/24 dell’Inter è stata così dominante da avere cinque giocatori tra i primi 10 in classifica. Il centrocampista turco Hakan Çalhanoğlu, con una valutazione di 7.68, è in cima alla lista. Ha giocato 32 partite, segnato 13 gol e fornito tre assist. Con una precisione nei passaggi del 92%, è stato la figura chiave per Simone Inzaghi nella corsa al titolo della Serie A. L’Inter cercherà di ripetere l’ottima stagione di squadra e Çalhanoğlu proverà a mantenere alte le statistiche individuali. Magari con un altro trofeo Sofascore.

Viktor Gyökeres (7.92), Sporting, Liga Portugal Betclic
29 gol e 10 assist in 32 partite. Abbastanza per l’attaccante dello Sporting Viktor Gyökeres per vincere il trofeo Sofascore. Ha aiutato la sua squadra a conquistare il 20° titolo della Primeira Liga. In quella battaglia continua tra Benfica, Porto e Sporting, ogni gol è fondamentale, e Gyökeres ha offerto un contributo decisivo, sia a livello di squadra che individuale.

Joey Veerman (8.26), PSV Eindhoven, Eredivisie
Incredibile PSV! I quattro giocatori con le valutazioni più alte dell’Eredivisie della scorsa stagione provenivano tutti dal PSV. In cima alla lista c’è Joey Veerman, talentuoso centrocampista di 25 anni, che ha chiuso la stagione con una valutazione Sofascore di 8.26. Ha giocato 29 partite, segnato 5 gol e fornito 16 assist, coprendo tutto il campo secondo la sua heatmap. Trofeo Sofascore Player of the Season pienamente meritato – è in arrivo a Eindhoven.

Dries Mertens (7.61), Galatasaray, Trendyol Süper Lig
È stata una battaglia serrata nel campionato turco. Galatasaray ha vinto il titolo con soli tre punti di vantaggio su Fenerbahçe, e Dries Mertens ha conquistato il trofeo Player of the Season con una valutazione di 7.61, superando di appena 0.06 Sebastian Szymański di Fenerbahçe. Il centrocampista belga ha chiuso con 16 assist, il maggior numero in campionato, e 2.6 passaggi chiave per partita, risultando fondamentale insieme a Mauro Icardi per i piani dell’allenatore Okan Buruk.

Salem Al-Dawsari (7.92), Al-Hilal, Saudi Pro League
Molte star internazionali sono arrivate in Arabia Saudita, ma il miglior giocatore della Saudi Pro League è stato Salem Al-Dawsari, veterano di Al-Hilal, con una valutazione di 7.92. Ha giocato 27 partite, segnato 14 gol e fornito 4 assist. Al-Dawsari è stato una figura chiave nella vittoria della lega da parte di Al-Hilal, che ha chiuso con 14 punti di vantaggio su Al-Nassr, superando star come Cristiano Ronaldo e Riyad Mahrez.

Ramón Miérez (7.55), Osijek, HNL
Uno dei pochi giocatori ad aver vinto il trofeo Player of the Season senza che la sua squadra si aggiudicasse il titolo è Ramón Miérez, attaccante dell’Osijek. La squadra si è piazzata quarta nella lega croata, ma Miérez ha dominato la stagione, segnando 18 gol e guidando la classifica per tiri totali e tiri in porta per partita. L’argentino di 27 anni è il primo a ricevere il nuovo trofeo Sofascore Player of the Season. Ora brillerà nella sua nuova casa – ad Abu Dhabi, dopo il trasferimento ad Al-Jazira.


Khadija Shaw (7.91), Manchester City, Women’s Super League
Naturalmente, anche le calciatrici sono onorate con il trofeo Sofascore Player of the Season. Nella Super League inglese, l’attaccante del Manchester City Khadija Shaw ha ottenuto il punteggio più alto. È stata la migliore marcatrice della lega, segnando 21 gol in 18 partite. Il City ha mancato il titolo solo per differenza reti, ma la 27enne giamaicana ha vinto il trofeo individuale che splenderà nella sua collezione.

Caroline Graham Hansen (8.63), Barcelona, Liga F
Se vogliamo davvero parlare di dominio, dobbiamo menzionare Caroline Graham Hansen, attaccante norvegese del Barcellona in Liga F, che ha dominato la scorsa stagione. In 25 partite, ha segnato 21 gol e fornito 19 assist. È incredibile pensare che la somma dei suoi gol e assist sia quasi il doppio di quella della seconda in classifica. Con una valutazione media di 8.63, riceverà il trofeo Player of the Season, un riconoscimento per una stagione indimenticabile.

Questa, naturalmente, non è l’intera lista. Durante l’anno, Sofascore consegna più di 50 trofei Player of the Season, combinati con le leghe che si concludono verso la fine dell’anno solare. Questi premi resteranno come ricordo dell’eccellenza stagionale, un riconoscimento ricevuto senza alcuna interferenza soggettiva.
Complimenti a tutti i vincitori, ve lo siete davvero meritato!
Vincitori del Sofascore Player of the Season, estate 2023/2024:
Marco Grüll (7.58, Bundesliga, Austria)
Rodri (8.01, Premier League, Inghilterra)
Khadija Shaw (7.91, Women’s Super League, Inghilterra)
Crysencio Summerville (7.79, Championship, Inghilterra)
Kylian Mbappé (7.89, Ligue 1, Francia)
Sakina Karchaoui (7.97, Division 1 Féminine, Francia)
Gauthier Hein (7.65, Ligue 2, Francia)
Harry Kane (7.76, Bundesliga, Germania)
Ewa Pajor (7.84, Frauen-Bundesliga, Germania)
Fotis Ioannidis (7.54, Stoiximan Super League, Grecia)
Hakan Çalhanoğlu (7.68, Serie A, Italia)
Manuela Giugliano (7.86, Serie A Femminile, Italia)
Salvatore Esposito (7.52, Serie B, Italia)
Joey Veerman (8.26, Eredivisie, Paesi Bassi)
Viktor Gyökeres (7.92, Liga Portugal Betclic, Portogallo)
Salem Al-Dawsari (7.92, Saudi Pro League, Arabia Saudita)
Guélor Kanga (7.88, Mozzart Bet Superliga, Serbia)
Jude Bellingham (8.05, LaLiga, Spagna)
Iñigo Vicente (7.45, LaLiga 2, Spagna)
Caroline Graham Hansen (8.63, Liga F, Spagna)
Dries Mertens (7.61, Trendyol Süper Lig, Turchia)
Juan Brunetta (7.88, Liga MX, Messico)
Ramón Miérez (7.55, HNL, Croazia)
Cameron Puertas (7.59, Pro League, Belgio)
Johan Rojas (7.52, Primera A, Apertura, Colombia)
Veljko Birmančević (7.70, 1. Liga, Repubblica Ceca)
Andreas Schjelderup (7.54, Superliga, Danimarca)
Mohamed Chibi (7.58, Premier League, Egitto)
Dimitri Petratos (7.64, Indian Super League, India)
Josué (7.63, Ekstraklasa, Polonia)
Akram Afif (8.86, Stars League, Qatar)
Florinel Coman (7.86, Super Liga, Romania)
James Tavernier (7.96, Premiership, Scozia)
Caner Erkin (7.68, Trendyol 1.Lig, Turchia)
Fábio Lima (7.97, Pro League, Emirati Arabi Uniti)