Sofascore Stadium Meetup: Il Potere del Marketing con gli Influencer

Il marketing con gli influencer non è più solo un’opzione: è diventato una parte fondamentale delle strategie dei brand, soprattutto nel settore sportivo. Nell’ultimo Sofascore Stadium Meetup, esperti del settore e content creator si sono riuniti per discutere l’evoluzione del marketing con gli influencer, l’impatto dell’autenticità, il ruolo dell’intelligenza artificiale e gli elementi chiave per il successo di una campagna.

Un panel intitolato “Influencer of the Match” ha visto la partecipazione di Stjepan Zelić (CEO & Co-founder di Hypefy), Ivan “Malajski Tapir” Rado (influencer su YouTube) e Robert Bošnjak (Partnerships Lead di Sofascore), con la moderazione di Maša Zibar, una delle prime influencer in Croazia. La discussione ha fornito spunti preziosi su come i brand e gli influencer possano collaborare in modo efficace.

Sofascore Stadium Meetup: Marketing con gli Influencer

Le basi di una campagna di influencer marketing di successo

Stjepan Zelić ha aperto il dibattito con una formula semplice ma potente: “Descrivi il tuo prodotto o servizio in una frase.” Secondo lui, è da qui che parte ogni campagna di marketing con gli influencer di successo.

“L’innovazione e l’automazione permettono alle campagne con gli influencer di scalare in modo efficiente,” ha sottolineato Zelić. Anche se il marketing con gli influencer può sembrare imprevedibile, è fondamentale avere un approccio strutturato—misurare, tracciare e migliorare costantemente.

Sofascore Stadium Meetup: Marketing con gli Influencer

Ha inoltre evidenziato una distinzione chiave tra la collaborazione con grandi e piccoli influencer:

  • I grandi influencer sono ideali per la notorietà del brand, le collaborazioni a lungo termine e la conversione.
  • I piccoli influencer tendono ad avere un legame più forte con il loro pubblico e possono raggiungere risultati migliori quando coinvolti in numero maggiore.

Indipendentemente da queste differenze, un elemento rimane fondamentale: evitare di rendere i contenuti degli influencer troppo scriptati.

“Se una campagna manca di autenticità, i numeri lo riflettono. Più il contenuto è controllato e forzato, peggiore è la performance.”

La realtà di essere un content creator

Dal punto di vista di un creator, Ivan “Malajski Tapir” Rado ha raccontato il lungo e talvolta difficile percorso per raggiungere il successo come influencer. Guardando indietro, ha ammesso che alcuni dei suoi vecchi contenuti gli fanno venire i brividi, ma fa parte del processo.

“Un anno fa ho guardato il mio primo video e, onestamente, è stato imbarazzante. Ogni volta che riguardi il passato, pensi a cosa avresti potuto fare diversamente. Le tendenze cambiano in un istante e dobbiamo adattarci costantemente.”

Ivan ”Malajski Tapir” Rado

Per Ivan, il successo nel marketing con gli influencer non si misura solo con i numeri:

“Ho sempre odiato i numeri. Per me il successo si misura con il coinvolgimento del pubblico—commenti, messaggi diretti e il fatto che le persone acquistino davvero qualcosa grazie a me.”

Ivan ”Malajski Tapir” Rado

Ha anche sottolineato l’importanza dell’autenticità, rifiutando collaborazioni con marchi che non rispecchiano i suoi valori. Ad esempio, ha sempre rifiutato sponsorizzazioni legate a sigarette o prodotti a base di nicotina.

Sofascore Stadium Meetup: Marketing con gli Influencer

Un altro aspetto interessante è stata la sua preferenza per le collaborazioni a lungo termine rispetto a quelle occasionali:

“Voglio essere riconosciuto insieme a un brand. Le mie collaborazioni di maggior successo sono durate 7-8 anni.”

Ivan ”Malajski Tapir” Rado

Il percorso di Sofascore nel marketing con gli influencer: Robert Bošnjak

Robert Bošnjak, Partnerships Lead di Sofascore, ha raccontato l’evoluzione dell’approccio dell’azienda al marketing con gli influencer. A differenza dei competitor che sono entrati nel mercato in anticipo, Sofascore ha inizialmente puntato sulle partnership con i media, per poi spostare l’attenzione sugli influencer a metà 2023.

All’inizio, i risultati erano modesti:
“Dopo due mesi, avevamo meno di 2.000 download.”

La svolta è arrivata quando Sofascore ha adottato un modello basato sul costo per installazione, registrando un record di 70.000 download in un solo mese.

Sofascore Stadium Meetup: Marketing con gli Influencer

Quando si tratta di selezionare gli influencer, Robert ha evidenziato l’importanza di puntare su community di nicchia, come:

  • Appassionati di sport
  • Giocatori di fantasy football
  • Scommettitori sportivi
  • Utenti abituali di Sofascore

“Non si tratta solo di far scaricare l’app, ma di mantenere gli utenti coinvolti e farli innamorare della piattaforma.”

Robert Bošnjak, Partnerships Lead di Sofascore

Curiosamente, i micro-influencer hanno giocato un ruolo chiave nella conversione e nei download, mentre i grandi influencer hanno contribuito alla notorietà del brand e alla promozione delle nuove funzionalità.

Sofascore Stadium Meetup: Marketing con gli Influencer

Un aneddoto inaspettato ha evidenziato il potere sorprendente del marketing con gli influencer:
“Il nostro collega Filip Mott ha ricevuto un invito di matrimonio da un influencer in Tanzania dopo una collaborazione da 50€!”

Sofascore ha anche ottenuto 6.000 download organici in Colombia, portando l’app al primo posto nella classifica dell’App Store—a dimostrazione dell’impatto dell’autenticità rispetto alle sole promozioni a pagamento.

Come sottolineato da Stjepan, anche Robert ha evidenziato il ruolo dell’intelligenza artificiale nell’automatizzazione delle campagne, nella gestione dei pagamenti e della logistica, riducendo processi che una volta richiedevano giorni a poche ore.

Il futuro del marketing con gli influencer: semplicità e autenticità

La moderatrice Maša Zibar, una delle pioniere del mondo influencer in Croazia, ha raccontato come l’atteggiamento dei brand verso il marketing con gli influencer sia cambiato negli anni.

Sofascore Stadium Meetup: Marketing con gli Influencer

“Quando ho iniziato, i brand volevano un controllo totale. Ora, lasciano più libertà creativa. Anche i marchi più grandi si stanno rendendo conto che l’autenticità funziona meglio.”

Maša Zibar

Un concetto su cui tutto il panel è stato d’accordo: la semplicità e l’autenticità sono la chiave del successo. Le campagne migliori non sono quelle eccessivamente scriptate o forzate, ma quelle in cui brand e influencer si fidano reciprocamente e credono nel prodotto.

“Mantenetelo semplice. Non complicate troppo le cose. A volte, le collaborazioni migliori nascono quando brand e influencer si fidano l’uno dell’altro.”

Sofascore Stadium Meetup: Marketing con gli Influencer

Mentre il settore continua a evolversi, è chiaro che fiducia, autenticità e adattabilità rimarranno gli elementi fondamentali per il successo nel marketing con gli influencer.


Cos’è il Sofascore Stadium Meetup?

I Sofascore Stadium Meetup sono incontri esclusivi progettati per appassionati di sport, professionisti del settore e innovatori digitali per condividere idee sulle ultime tendenze nella tecnologia sportiva, nel marketing e nel coinvolgimento dei fan.

Ogni evento riunisce esperti, creator e decision-maker per discutere strategie reali e innovazioni che stanno plasmando l’industria sportiva. Dall’influencer marketing all’analisi dei dati fino alle nuove tecnologie emergenti, i Sofascore Stadium Meetup offrono un’opportunità unica di networking, apprendimento e aggiornamento in un settore in continua evoluzione.

Guarda la galleria fotografica: