Sofascore è stata selezionata come finalista per due importanti riconoscimenti all’edizione 2025 del festival Dani komunikacija, confermando l’impatto creativo e strategico della piattaforma ben oltre il rettangolo di gioco.
Finalista – MIXX Awards Croatia 2025
La nostra candidatura “Always-on social” è tra le finaliste nella categoria Best Social ai MIXX Awards Croatia 2025 – il premio che celebra i migliori progetti di marketing digitale del Paese.
La campagna dimostra l’approccio unico di Sofascore nel trasformare dati grezzi in storytelling calcistico coinvolgente. Grazie a statistiche sempre attive, reazioni in tempo reale e collaborazioni con giocatori e tifosi, la campagna ha evidenziato ciò che rende Sofascore molto più di una semplice app di risultati – è una parte viva della cultura calcistica.

Dalle prestazioni in Champions League ai temi di San Valentino, la creatività è rimasta costante – e sempre guidata dai dati. A questo si aggiungono interazioni reali con i calciatori, tatuaggi virali dei fan e risposte intelligenti ai trend del settore: è chiaro perché questa campagna si sia guadagnata un posto tra le migliori.
Puoi consultare tutti i finalisti qui.
Finalista – BalCannes 2025: Categoria Rebranding
Il progetto “The Field of Dreams: il trofeo del Giocatore della Stagione riprogettato” è stato selezionato come finalista nella categoria Design Mosaic: Rebranding ai BalCannes 2025 – una categoria che premia i migliori lavori di riposizionamento e trasformazione dell’identità di marca.

Dal 2021, Sofascore premia i giocatori più performanti di ogni campionato con il riconoscimento “Player of the Season” – un trofeo interamente basato sui dati, che celebra costanza, rendimento ed eccellenza. Ma nel 2024, questo trofeo ha acquisito un nuovo significato – trasformandosi da simbolo di successo a simbolo di origine.
Per rappresentare il percorso che ogni calciatore compie, da un campetto polveroso fino agli stadi internazionali, abbiamo letteralmente costruito il nuovo trofeo dalle radici. Insieme a Zico, leggenda del calcio brasiliano e mentore di nuove generazioni, abbiamo riqualificato un campo presso la sua accademia giovanile a Rio de Janeiro. Frammenti di quel campo sono stati inseriti in ogni trofeo, per ricordare a giocatori e tifosi dove i sogni cominciano davvero. Puoi leggere tutto qui.

Questo messaggio potente è stato svelato per la prima volta al Sunset Sports Festival 2024, un evento che unisce sport, creatività e innovazione. La storia è stata presentata sul palco davanti a un pubblico di leader del settore, atleti e media. La risposta è stata entusiasta.
I 48 trofei, uno per ogni campionato, formano insieme un unico campo da calcio: il Field of Dreams. Non è solo un progetto di rebranding. È una piattaforma di storytelling. Un redesign con uno scopo. Un trofeo con un’anima.

Guardando al futuro, il Field of Dreams tornerà con un impatto ancora maggiore. Al Sunset Sports Festival 2025, Sofascore ha in programma di trasformare la premiazione in una vera celebrazione della performance guidata dai dati. Raccoglieremo vincitori, partner e figure del calcio globale per celebrare l’eccellenza – non solo nei numeri, ma nel racconto. Il co-fondatore e CSO di Sofascore, Ivan Bešlić, ha già anticipato parte di questi progetti durante il recente evento Money Motion.
Questo rebranding è un modello per mostrare come le piattaforme sportive possano unire dati, design e significato profondo. Non è solo un trofeo – è un’eredità, che crea un legame emotivo tra le radici locali del calcio e il riconoscimento dei giocatori a livello globale.
Scopri i vincitori del premio Player of the Season qui.
Dai numeri alle storie
Queste due nomination riflettono l’evoluzione di Sofascore da piattaforma conosciuta per la precisione statistica a brand capace di costruire storie, emozioni ed esperienze intorno al calcio. Che si tratti di una campagna social alimentata dai dati o di un trofeo creato da veri campi da gioco, ogni progetto dimostra come i numeri possano raccontare storie umane potenti – e come Sofascore continui ad alzare l’asticella dell’innovazione nella comunicazione sportiva.