Riepilogo della fase a gironi della UCL: Leader statistici e migliori giocatori

La fase a gironi della UEFA Champions League 2024/25 si è conclusa, regalando prestazioni mozzafiato, gol spettacolari e incredibili prove individuali. Con la competizione che ora si sposta alla fase a eliminazione diretta, è il momento di riflettere sui protagonisti che hanno lasciato il segno. Dai dribblatori più brillanti ai pilastri difensivi, ecco un’analisi dei giocatori più efficaci nelle principali categorie statistiche.

I giocatori con il rating più alto

Raphinha è stato il miglior giocatore della fase a gironi con un eccezionale rating di 8.41, risultando fondamentale nella campagna del Barcellona, che ha chiuso al secondo posto la fase a gironi. Malik Tillman del PSV lo ha seguito da vicino con 8.18, rivelandosi una sorpresa per il club olandese. Florian Wirtz (8.06) e Vinícius Júnior (8.05) hanno mostrato la loro classe rispettivamente con il Bayer Leverkusen e il Real Madrid, mentre Alejandro Grimaldo (7.91) ha completato la top 5, sottolineando la forte presenza del Leverkusen nella competizione.

Giocatori con il punteggio più alto della Champions League

Migliori marcatori

La corsa alla Scarpa d’Oro è più accesa che mai, con Serhou Guirassy del Borussia Dortmund e Robert Lewandowski del Barcellona entrambi autori di nove gol. Tuttavia, l’attaccante del Dortmund ha impiegato 74 minuti in meno per raggiungere questo traguardo, vincendo quindi il confronto diretto. Raphinha, che sta vivendo il miglior periodo della sua carriera, ha segnato otto gol, tra cui una straordinaria tripletta contro il Bayern e un gol decisivo contro il Benfica, rafforzando il suo impatto nell’attacco blaugrana. Vinícius Júnior ha seguito con sette reti, mentre Florian Wirtz ha aggiunto sei gol, dimostrando la sua versatilità sia come creatore di gioco che come finalizzatore per il Leverkusen.

Migliori giocatori della Champions League: maggior numero di gol

Leader negli assist

Charles De Ketelaere dell’Atalanta ha guidato la classifica degli assist con cinque, orchestrando il gioco offensivo della sua squadra con visione e precisione. Raphinha ha confermato la sua importanza anche in questa categoria con quattro assist, condividendo il secondo posto con Marcos Llorente (Atlético Madrid), Mohamed Salah (Liverpool) e Igor Paixao (Feyenoord). I loro contributi sono stati fondamentali per creare occasioni da gol per le rispettive squadre.

Migliori giocatori della Champions League: maggior numero di assist

Maggior numero di passaggi chiave

La creatività è stata un elemento chiave in questa fase, con Raphinha ancora una volta in cima alla classifica grazie ai 26 passaggi chiave. Florian Wirtz del Bayer Leverkusen lo ha seguito con 25, dimostrando la sua capacità di scardinare le difese avversarie. Jamal Musiala e Joshua Kimmich del Bayern hanno totalizzato 22 passaggi chiave ciascuno, mentre Malik Tillman del PSV ha impressionato con 21, evidenziando la sua versatilità nella costruzione del gioco.

Leader delle statistiche della Champions League: maggior numero di passaggi chiave

Maggior numero di dribbling riusciti

Rafael Leão del Milan ha fatto impazzire le difese avversarie, completando 30 dribbling riusciti e dominando questa categoria. Il talento del Barcellona Lamine Yamal, Morgan Rogers dell’Aston Villa e Kevin dello Shakhtar Donetsk hanno completato 26 dribbling ciascuno, dimostrando la loro abilità nel superare gli avversari. Oscar Gloukh del RB Salzburg ha chiuso la classifica con 24 dribbling, sottolineando il suo talento promettente.

Leader delle statistiche della Champions League: dribbling riusciti

Giocatori con il maggior xG generato

Erling Haaland del Manchester City ha generato il valore di expected goals (xG) più alto con 7.92, confermando il suo istinto letale sotto porta. Robert Lewandowski del Barcellona lo ha seguito con 7.75, mentre Serhou Guirassy del Dortmund ha registrato 6.99, evidenziando il suo eccellente movimento e finalizzazione. Kylian Mbappé (6.54) e Harry Kane (6.51) completano la top 5, confermandosi minacce costanti per le difese avversarie.

Leader delle statistiche e migliori giocatori della Champions League: maggior numero di expected goals (xG)

Maggior numero di intercetti

Sul fronte difensivo, Federico Valverde del Real Madrid ha dominato questa categoria con 19 intercetti, dimostrando la sua incredibile capacità di interrompere le azioni avversarie. Ryan Gravenberch del Liverpool e Álvaro Carreras del Benfica lo hanno seguito da vicino con 18, mentre Oliver Boscagli (PSV) e Florentino Luis (Benfica) hanno totalizzato 16 intercetti, rivelandosi essenziali nelle transizioni difensive.

Leader delle statistiche e migliori giocatori della Champions League: maggior numero di intercettazioni

Portieri con più clean sheet

La difesa dell’Inter ha reso la vita facile a Yann Sommer, permettendogli di mantenere sette clean sheet e concedere solo un gol in otto partite della fase a gironi. David Raya (Arsenal) e Marco Carnesecchi (Atalanta) hanno chiuso con cinque, evidenziando la loro costanza tra i pali. Emiliano Martínez dell’Aston Villa ha totalizzato quattro clean sheet, mentre Caoimhín Kelleher del Liverpool ha completato la top 5 con tre, dimostrando di poter essere decisivo quando chiamato in causa.

Leader delle statistiche e migliori giocatori della Champions League: maggior numero di clean sheets

Conclusione

Con la fase a gironi ormai alle spalle, alcuni giocatori si sono distinti lasciando un segno indelebile nella competizione. Raphinha del Barcellona è stato senza dubbio il giocatore più impattante in più categorie, mentre Malik Tillman, Florian Wirtz e Vinícius Júnior hanno avuto un ruolo cruciale per le loro squadre. Con l’avvicinarsi della fase a eliminazione diretta, questi campioni saranno chiamati a mantenere le loro prestazioni ai massimi livelli per condurre le proprie squadre verso la gloria europea. La strada per la finale è ancora lunga, e ci aspettano sfide ancora più emozionanti!