Oscar conclude la sua avventura nella Super League cinese con una stagione da ricordare – sotto il profilo statistico, creativo e, ora, anche ufficiale.
Dopo una straordinaria stagione 2024 con lo Shanghai Port, Oscar è stato premiato con il trofeo di Giocatore della Stagione di Sofascore, risultando il giocatore con la valutazione più alta dell’intera Super League cinese. Ha chiuso la sua annata eccezionale con una valutazione Sofascore di 8.60.
Ma il trofeo non gli è stato consegnato a Shanghai – lo ha ricevuto in Brasile, a casa sua, dove è già iniziato il nuovo capitolo della sua carriera.

Il premio riconosce la sua forma straordinaria nel 2024, stagione in cui ha segnato 14 gol, servito 20 assist e avuto un ruolo chiave nel conquistare il terzo titolo di campione della lega con lo Shanghai Port. È stata la valutazione Sofascore più alta mai ottenuta da Oscar durante la sua esperienza in Cina – e un saluto meritato dopo otto anni memorabili.
“Il 2024 è stato un anno speciale – ho battuto il record di assist, ho segnato molti gol ed è stata la mia valutazione più alta su Sofascore da quando sono in Cina. Quindi sì, è stato davvero un anno speciale per me.”
Oscar
Consegnato in Brasile, con radici nella storia
Il trofeo ricevuto da Oscar non è solo un premio fondato sui dati. Fa parte del trofeo ridisegnato di Giocatore della Stagione di Sofascore, lanciato nell’ambito del progetto Field of Dreams. Co-creato con la leggenda del calcio Zico, ogni trofeo contiene elementi reali di un campo da calcio ristrutturato in Brasile – un ritorno simbolico alle origini del calcio.

Anche se molti trofei Sofascore vengono assegnati alla fine delle stagioni europee, quello di Oscar ricorda che anche i campionati che si concludono alla fine dell’anno solare sono seguiti e riconosciuti con la stessa attenzione.
“È importante restare sotto i riflettori, anche quando si è lontani.” — Oscar
“Sono rimasto tutto questo tempo in Cina, ed era molto importante per me restare in forma e continuare a giocare bene. Dimostra quanto vali, quanto sei creativo, perché il mio ruolo è proprio questo: essere creativo e aiutare la squadra. È quello che ho sempre fatto ed è quello che mi piace di più: aiutare il gruppo.”
Oscar
Dalle statistiche al riconoscimento
La costanza di Oscar si è distinta. In 29 presenze nel 2024, ha messo a referto numeri da fuoriclasse – e la sua valutazione Sofascore di 8.60 lo dimostra. Ma come lui stesso ha sottolineato, il vero significato sta nella connessione tra prestazione e intento.

“Poi guardi la tua valutazione su Sofascore, sempre alta, e sei campione per tre anni consecutivi, vincendo titoli con lo Shanghai… Non si tratta solo delle valutazioni, ma anche dei trofei.
E chi ha visto le partite, le giocate, il modo in cui stavo giocando, ha potuto vedere che ero in forma e che stavo giocando bene. Questo mi ha reso davvero felice e motivato a continuare.”
Oscar
Il trofeo di Oscar si aggiunge a una lista sempre più ampia di giocatori che hanno posato con orgoglio con il nuovo premio di Sofascore – da Viktor Gyökeres in Portogallo a Salem Al-Dawsari in Arabia Saudita. Puoi scoprire qui altri vincitori.
Un trofeo chiude un capitolo, un altro ne apre uno nuovo
Conclusa l’esperienza in Cina, Oscar è tornato al club dove tutto è iniziato: il São Paulo FC, ed è già concentrato su ciò che lo attende.

“Queste valutazioni possono sembrare ‘facili’, ma non è affatto semplice mantenere quel livello per così tanto tempo. Spero di continuare a fare bene anche qui in Brasile, per ottenere valutazioni alte, aiutare la squadra, vincere partite e titoli. È questo che voglio raggiungere anche al São Paulo.”
La storia di Oscar è un perfetto esempio di ciò che il premio di Giocatore della Stagione di Sofascore intende celebrare: talento, costanza e dedizione nel tempo.

E sebbene il trofeo gli sia stato consegnato in Brasile, ha fatto parte di un momento ancora più ampio: la presentazione ufficiale del trofeo ridisegnato al Sunset Sports Festival. Puoi leggere di più sull’evento qui, dove leggende del calcio e nuove promesse si sono riunite per celebrare i dati, la performance e quei giocatori che fanno sembrare tutto facile… anche quando non lo è.
Più di un protagonista
Anche se Oscar è stato il nome di punta, non è stato l’unico a mostrare con orgoglio il trofeo di Giocatore della Stagione di Sofascore al termine del 2024. Nella K League 2, Bruno Lamas si è distinto come giocatore con la valutazione più alta della stagione. In forza al Busan IPark, ha chiuso l’annata con una valutazione Sofascore di 7.52, meritando il riconoscimento grazie a prestazioni costanti nella seconda divisione sudcoreana.

Il suo premio sottolinea ancora una volta l’impegno di Sofascore nel celebrare l’eccellenza in ogni campionato che copriamo – non solo nei più seguiti, ma dove il rendimento fa davvero la differenza.