Questo fine settimana è ufficialmente iniziata la Sofascore Product Management Academy presso la sede di Sofascore a Zagabria, riunendo aspiranti product manager per un’esperienza di apprendimento approfondita. Le prime due sessioni hanno visto gli interventi del co-fondatore e CSO di Sofascore, Ivan Bešlić, e del Product Lead, Tomislav Haramustek, che hanno affrontato aspetti fondamentali della gestione del prodotto, della strategia e dell’innovazione.
Con un numero record di partecipanti, questa edizione è diventata l’Academy più seguita di sempre di Sofascore, segno del crescente interesse per lo sviluppo di prodotti nel settore della tecnologia sportiva.
IA, gestione dei team e la mentalità delle aziende di successo
Nella sua sessione, Ivan Bešlić ha sottolineato come l’intelligenza artificiale stia trasformando rapidamente il lavoro degli sviluppatori. In Croazia si stima ci siano circa 10.000 sviluppatori, e molti stanno già integrando strumenti di IA nei loro flussi di lavoro, permettendo loro di individuare bug e sviluppare nuove funzionalità a un ritmo molto più rapido. Di conseguenza, le aziende vedranno presto i loro sviluppatori produrre risultati due o tre volte più velocemente, creando nuove sfide per le strutture tradizionali di micromanagement.
“Prevedo un grande problema nella gestione dei team. Anche se il numero di membri rimane lo stesso, la loro produttività aumenterà in modo significativo.”
Ivan Bešlić, co-fondatore e CSO di Sofascore
Ivan ha anche evidenziato l’importanza dell’adattamento continuo, un tratto essenziale delle aziende di successo:
“Le aziende che prosperano sperimentano costantemente, cercano nuove opportunità: è un cambiamento di mentalità.”

Per i product manager, ha sottolineato la necessità di essere agili. “Un project manager senior deve avere il coraggio di dire: ‘Lo facciamo così, ci muoviamo rapidamente e in modo agile, riduciamo gli sprint da mesi a settimane’. Se sei nel settore e hai esperienza, devi spingere per il cambiamento.”
Bešlić ha anche spiegato come Sofascore assuma professionisti specializzati nel prodotto, tra cui designer, project manager e team focalizzati sul miglioramento continuo. E con una dichiarazione che ha acceso il dibattito, ha aggiunto:
“Se non hai TikTok, non sei adatto a questo settore.”
Ivan Bešlić, co-fondatore e CSO di Sofascore

La mentalità di prodotto
Nel suo intervento, Tomislav Haramustek ha posto l’accento sulla differenza tra team orientati al prodotto e il lavoro tipico delle agenzie. A differenza delle agenzie, che si concentrano principalmente sulla consegna di progetti, il product management è incentrato sui risultati.
“In un team di prodotto, hai un’unità autonoma con tutte le risorse necessarie per gestire l’intero ciclo di vita del prodotto, dalla concezione allo sviluppo fino al monitoraggio delle prestazioni.”
Tomislav Haramustek, Product Lead di Sofascore
Haramustek ha anche delineato le principali responsabilità di un product manager, evidenziando come ogni funzionalità debba essere valutata in base a quattro fattori fondamentali prima della sua implementazione: Valore, Usabilità, Fattibilità, Sostenibilità.

Sofascore Product Management Academy: formare i leader di prodotto del futuro
La Sofascore Product Management Academy è un programma dedicato ad aiutare gli aspiranti product manager a sviluppare le competenze necessarie per avere successo nel mondo dinamico dei prodotti digitali. Questo percorso è incentrato su sfide reali, metodologie agili e decisioni basate sui dati.
Guidati da esperti del settore, i partecipanti ottengono esperienza pratica in strategie di prodotto, sviluppo di funzionalità e innovazione nel settore della tecnologia sportiva. Puoi leggere di più nel nostro articolo precedente.

Più approfondimenti in arrivo: le prossime sessioni della Sofascore Product Management Academy
La Sofascore Product Management Academy è appena iniziata! Nelle prossime settimane, altri esperti del settore e leader di Sofascore saliranno sul palco per condividere le loro conoscenze.
I prossimi interventi saranno di:
- Karlo Knežević, Head of AI di Sofascore
- Toni Jermaniš, CBDO di Sofascore
- Juraj Kovač (Talkwalker)
- Ante Sladojević (ESL FACEIT Group)
Inoltre, interverrà anche il secondo co-fondatore di Sofascore, Zlatko Hrkać, mentre Ivan Bešlić tornerà per un talk one-on-one. E non mancheranno slot aperti per domande e risposte, lasciando spazio a possibili sorprese.
Ogni sessione offrirà approfondimenti concreti sul prodotto, direttamente da chi sta plasmando il settore.
Se vuoi saperne di più su Sofascore, visita il nostro sito corporate.