Coppa del Mondo per Club FIFA 2025: Una nuova era per il calcio dei club. Leggi tutto sul sorteggio, il calendario, le squadre e le date

La Coppa del Mondo per Club FIFA 2025 si preannuncia come un torneo rivoluzionario, introducendo un formato ampliato con 32 dei migliori club al mondo in competizione per il titolo più prestigioso. Dopo l’attesissimo sorteggio del 5 dicembre 2024, ora conosciamo i gruppi e possiamo iniziare a immaginare alcune sfide affascinanti. Analizziamo i risultati del sorteggio, evidenziamo le partite chiave e scopriamo i cambiamenti che rendono questa edizione della Coppa del Mondo per Club così significativa.

I risultati del sorteggio: come sono stati formati i gruppi

Il sorteggio ha diviso le 32 squadre partecipanti in otto gruppi da quattro, ciascuno composto da club provenienti da diversi continenti. Ecco i gruppi:

  • Gruppo A: Palmeiras (BRA), Porto (POR), Al Ahly (EGY), Inter Miami (USA)
  • Gruppo B: Paris Saint-Germain (FRA), Atlético Madrid (ESP), Botafogo (BRA), Seattle Sounders (USA)
  • Gruppo C: Bayern Monaco (GER), Benfica (POR), Boca Juniors (ARG), Auckland City (NZL)
  • Gruppo D: Flamengo (BRA), Chelsea (ENG), Club León (MEX), Espérance de Tunis (TUN)
  • Gruppo E: River Plate (ARG), Inter (ITA), CF Monterrey (MEX), Urawa Red Diamonds (JPN)
  • Gruppo F: Borussia Dortmund (GER), Fluminense (BRA), Ulsan Hyundai (KOR), Mamelodi Sundowns (RSA)
  • Gruppo G: Manchester City (ENG), Juventus (ITA), Wydad AC (MAR), Al Ain (UAE)
  • Gruppo H: Real Madrid (ESP), RB Salzburg (AUT), Al Hilal (KSA), Pachuca (MEX)
Sorteggio della Coppa del Mondo per Club FIFA

Partite chiave da seguire

Il formato ampliato garantisce sfide emozionanti sin dalla fase a gironi, con potenze europee, talento sudamericano e club di regioni emergenti che si affrontano.

  1. Paris Saint-Germain vs Atlético Madrid (Gruppo B): Uno scontro tattico tra giganti francesi e spagnoli, entrambi con squadre ricche di stelle.
  2. Flamengo vs Chelsea FC (Gruppo D): Il ritorno dell’ex difensore del Chelsea, David Luiz, ora al Flamengo, aggiunge un tocco emotivo a questa sfida tra lo stile brasiliano e la solidità inglese.
  3. Manchester City vs Juventus (Gruppo G): Un incontro tra pesi massimi europei che metterà in mostra stili e tattiche contrastanti.
  4. Real Madrid vs Al Hilal (Gruppo H): Se Neymar rimarrà all’Al Hilal, questa partita lo vedrà affrontare i suoi ex rivali, aggiungendo ulteriore fascino alla sfida.
Squadre Partecipanti alla Coppa del Mondo per Club FIFA
Squadre Partecipanti alla Coppa del Mondo per Club FIFA
Squadre Partecipanti alla Coppa del Mondo per Club FIFA
Squadre Partecipanti alla Coppa del Mondo per Club FIFA
Squadre Partecipanti alla Coppa del Mondo per Club FIFA
Squadre Partecipanti alla Coppa del Mondo per Club FIFA

Cos’è la Coppa del Mondo per Club FIFA?

Tradizionalmente, la Coppa del Mondo per Club FIFA includeva sette squadre: i campioni di ogni confederazione continentale e il vincitore della lega del paese ospitante, che si sfidavano in un formato a eliminazione diretta. Nonostante il prestigio, il torneo è stato spesso criticato per il formato limitato e il predominio europeo.

Perché il cambiamento?

Nel 2025, la FIFA amplierà il torneo a 32 squadre, adottando un formato simile alla Coppa del Mondo FIFA. Questo cambiamento mira a migliorare la competitività globale, offrire maggiori opportunità ai club di tutto il mondo e aumentare l’appeal del torneo per fan e broadcaster.

Il nuovo formato

  • Fase a gironi: Otto gruppi da quattro squadre ciascuno, con un formato round-robin. Ogni squadra giocherà tre partite e le prime due di ogni gruppo passeranno alla fase a eliminazione diretta.
  • Fase a eliminazione diretta: Comprende ottavi di finale, quarti di finale, semifinali e finale, tutte giocate con partite a eliminazione diretta.
Spiegazione del Formato della Coppa del Mondo per Club FIFA
Spiegazione del Formato della Coppa del Mondo per Club FIFA
Spiegazione del Formato della Coppa del Mondo per Club FIFA
Spiegazione del Formato della Coppa del Mondo per Club FIFA

Città ospitanti e sede della finale

Il torneo si terrà in 12 sedi negli Stati Uniti, tra cui:

  • MetLife Stadium (East Rutherford, New Jersey): Ospiterà la finale il 13 luglio 2025.
  • Hard Rock Stadium (Miami, Florida): Ospiterà la partita inaugurale il 15 giugno 2025.
  • Mercedes-Benz Stadium (Atlanta, Georgia)
  • Rose Bowl Stadium (Pasadena, California)
  • Lumen Field (Seattle, Washington)
  • Lincoln Financial Field (Philadelphia, Pennsylvania)
  • Camping World Stadium (Orlando, Florida)
  • Bank of America Stadium (Charlotte, North Carolina)
  • GEODIS Park (Nashville, Tennessee)
  • Inter&Co Stadium (Fort Lauderdale, Florida)
  • TQL Stadium (Cincinnati, Ohio)
  • Audi Field (Washington, D.C.)

Questa selezione diversificata di sedi riflette l’entusiasmo diffuso per il calcio negli Stati Uniti e offre ai fan di tutto il paese l’opportunità di assistere a partite di livello mondiale.

Conclusione

La Coppa del Mondo per Club FIFA 2025 rappresenta un’evoluzione significativa nel calcio dei club globali, offrendo una piattaforma più inclusiva e competitiva per le squadre di tutto il mondo. Con un formato ampliato, città ospitanti diversificate e sfide di alto profilo, il torneo promette di regalare momenti indimenticabili e di elevare il profilo globale del calcio.

Rimani aggiornato su Sofascore per una copertura completa, risultati live e analisi dettagliate durante tutto il torneo.