4 campioni diversi in 5 anni. Chi sarà il prossimo in Serie A?

Uno dei campionati più incerti riguardo al futuro campione è probabilmente la Serie A. Juve vs Inter vs Milan è una battaglia continua tra i club italiani più vincenti. Chi la spunterà alla fine della stagione?

Negli anni precedenti anche il Napoli si è fatto avanti, portando i contendenti a quattro.

DIFESA DEL TITOLO IN VISTA?

L’Inter ha vinto la Serie A la scorsa stagione con un ampio margine di 19 punti. L’Inter ha avuto i due giocatori con i punteggi più alti su Sofascore, Hakan Çalhanoğlu e Lautaro Martinez. In effetti, come dato più significativo, l’Inter aveva cinque giocatori tra i dieci con i punteggi più alti della Serie A la scorsa stagione. L’Inter ha segnato il maggior numero di goal e ha subito il minor numero di reti. Una prestazione dominante, e le altre squadre non hanno potuto fare altro che congratularsi.

L’Inter inizia la nuova stagione da favorita. La maggior parte della squadra è rimasta, e i giocatori in prestito della scorsa stagione sono stati acquistati definitivamente (Davide Frattesi dal Sassuolo per 29 milioni di euro e Marko Arnautović dal Bologna per 8 milioni). I nerazzurri sperano di ripetere la stagione scorsa. La notizia migliore per i tifosi è che il giocatore di punta, Lautaro Martinez, ha firmato il rinnovo di contratto con il club fino al 2029.

L’Internazionale Non vince due titoli consecutivi da 15 anni, quindi ora ha la possibilità di interrompere questa serie. L’allenatore Simone Inzaghi ha formato una squadra pronta per affrontare le sfide italiane ed europee.

ROSSONERI PRONTI A SFIDARE I RIVALI CITTADINI

I rivali cittadini del Milan, sono sempre molto vicini. Ma i 19 punti di distanza della scorsa stagione sono stati ovviamente troppi, quindi il Milan ha iniziato la stagione con un nuovo allenatore al timone. Il portoghese Paulo Fonseca è stato assunto come nuovo allenatore dei rossoneri Ha esperienza in Serie A come ex-allenatore della Roma e il suo ultimo incarico è stato a Lille, dove ha ottenuto buoni risultati. Le aspettative sono quindi alte per i rossoneri di San Siro.

Il club ha portato in spogliatoio un campione europeo: il capitano spagnolo Álvaro Morata è arrivato per rafforzare le opzioni offensive, insieme a Rafael Leão e Luka Jović. Naturalmente, qualcuno dovrà prendere il posto di Olivier Giroud, miglior marcatore della scorsa stagione, che è partito per la MLS.

La vendita più importante è stata quella di Charles De Ketelaere, passato all’Atalanta per 22 milioni di euro, mentre l’acquisto principale è stato quello del difensore centrale serbo Strahinja Pavlović, arrivato dal RB Salzburg per 18 milioni di euro.

I tifosi del Milan sono entusiasti dopo la pre-stagione, in cui il loro club ha battuto squadre come Manchester City, Real Madrid e Barcellona, ma la pre-stagione è un’altra cosa. Se il Milan riesce a mantenere la forma in campionato, il titolo potrebbe ritornare in bacheca. Con solo due trofei di Serie A negli ultimi 20 anni, i tifosi credono sicuramente di meritare di più.

JUVENTUS IN AGGUATO

Pure la Juventus è una forte candidata, anche se sta lentamente dimenticando cosa significhi vincere uno Scudetto, avendo conquistato l’ultimo ormai cinque anni fa.

Forse il nuovo allenatore la guiderà al 37° titolo della storia del club. Thiago Motta ha preso in mano la squadra dopo un’esperienza positiva a Bologna. Una notizia che non è stata gradita dai tifosi dell’Inter, poiché Motta è un loro ex-giocatore.

Juventus wasn’t the most active Italian club, but it was the club who spent the most. They spent 90 million euros, most of it on Douglas Luiz, who came from Aston Villa for 51,5 mil. €. Khéphren Thuram also came to Allianz Stadium, Nice got 20 million euros for their midfielder. 

La Juventus non è stato il club italiano più attivo, ma è stato quello che ha speso di più. Hanno speso 90 milioni di euro, la maggior parte dei quali per Douglas Luiz, arrivato dall’Aston Villa per 51,5 milioni di euro. napoliAnche Khéphren Thuram è arrivato all’Allianz Stadium, con il Nizza che ha ricevuto 20 milioni di euro per il loro centrocampista.

Ma sono stati necessari investimenti perché alcuni giocatori importanti hanno lasciato il club. Soulé è andato alla Roma, Huijsen al Bournemouth, Iling-Junior all’Aston Villa e il talentuoso Moise Kean alla Fiorentina. Abbiamo detto che la Juventus è stata il club di Serie A che ha speso di più, ma dopo tutte queste vendite il loro bilancio di mercato è comunque positivo.

Motta ora deve incorporare tutti questi cambiamenti nei suoi piani, ma sappiamo che un club come la Juventus non ha tempo per un lungo periodo di adattamento. Apriranno la nuova stagione contro il Como e i tre punti sono l’unica cosa a cui pensa la Juventus.

LE ALTRE SQUADRE

E gli altri?

Abbiamo detto che il Napoli, nelle ultime stagioni, fa parte dei club di vertice della Serie A. Negli ultimi dieci anni sono stati sei volte sul podio e hanno conquistato un titolo in questo periodo. La scorsa stagione è stata pessima, finendo solo decimi. Il club ha dovuto cambiare alcune cose.

Antonio Conte è arrivato come nuovo allenatore, rendendo il Napoli il suo quinto club di Serie A allenato in carriera. E un’altra pugnalata al cuore per i tifosi della Juventus, vedendo il loro leggendario ex-giocatore che è andato ad allenare il loro rivale Inter per due stagioni. Ora, come allenatore del Napoli, Conte cercherà di riportare il club di Napoli in cima.

Sempre silenziosa, senza grandi annunci ma con grandi risultati, l’Atalanta non deve essere sottovalutata. Attuali campioni di Europa League, hanno concluso la scorsa stagione al 4° posto, subito dietro Inter, Milan e Juventus, sfidandoli per il 2° posto fino alla fine. Hanno fatto alcune modifiche alla squadra, ma i leader sono rimasti. L’Atalanta ha dovuto fare grandi acquisti quest’estate: l’attaccante Mateo Retegui è arrivato dal Genoa per 22 milioni di euro e il trequartista Charles De Ketelaere è arrivato dal Milan per 22 milioni. Anche Nicolò Zaniolo è stato preso in prestito dal Galatasaray, quindi l’Atalanta sarà ancora una volta una forte contendente.

Due rivali cittadini di Roma, Lazio e Roma, vorrebbero unirsi ai grandi della lega. Ma manca sempre qualcosa. Daniele De Rossi resta al timone della Roma, con alcuni nuovi importanti acquisti nello spogliatoio. Artem Dovbyk dal Girona, Matías Soulé dalla Juventus ed Enzo Le Fée dallo Stade Rennais, per un valore complessivo di quasi 80 milioni di euro. Le aspettative per il club sono più alte rispetto alla scorsa stagione.

La Lazio ha concluso la scorsa stagione al 7° posto, una delusione dopo aver terminato la stagione precedente al 2° posto. Marco Baroni è il nuovo allenatore, ma la finestra di trasferimento non è stata abbastanza forte da mettere la Lazio in posizione di sfidante. Mattéo Guendouzi è rimasto al club, dopo un periodo in prestito dal Marsiglia, e a parte Loum Tchaouna, un esterno destro di 20 anni arrivato dalla Salernitana, non sembra ci siano altri grandi acquisti per aiutare la Lazio ad avvicinarsi al vertice.

Confrontando tutti i cinque grandi campionati, la Serie A italiana è stata quella con meno gol per partita e meno grandi occasioni create. Lo stile di gioco prevalentemente difensivo entrerà in una nuova stagione, si spera attraente e interessante.